San Vito lo capo, piatti, cucina e sapori
Sapori in festa
Andar per Bar e Ristoranti a degustare gelati, granite,
squisiti cannoli di ricotta ad assaporare cous cous e grigliate di freschissimo pesce locale… E poi, l’olio di castelluzzo, i prodotti Tonnara, i vini dell’agro ericino, i dolci di mandorla e la frutta di martorana…
Tempo libero
Vivere gli spettacoli musicali, i concerti, le mostre, i tornei sportivi che creano
un’atmosfera d’allegria…
Oppure lasciar trascorrere il tempo al bocciodromo, ai campi di tennis e
calcetto, al cinearena, nelle discoteche, partecipando ai corsi di nuoto, vela
o surf o vivendo bellissime escursioni per mare e per terra…
Per botteghe e negozi
Fare acquisti alla ricerca delle ceramiche, degli oggetti in ferro battuto o in
legno intarsiato, delle ceste e dei tappeti realizzati con le foglie della palma
nana, dei ricami…
E, ancora, scoprire la vivacità dele “frizzate”, i tipici, coloratissimi, tappeti
ericini.
Una gita a Trapani
Alla scoperta della città dei coralli, dove, sulla scia della tradizione, visitare
moderne botteghe-laboratori in cui assistere alla lavorazione e volendo
acquistare vere e proprie creazioni d’arte, nate da antiche sapienze…
DA LEGGERE
Il tuo soggiorno a San Vito Lo Capo
Tariffe a partire da €35,00 tutto compreso, minimo 2 persone, minimo 2 giorni.