San Vito Lo Capo Paese villaggio
Caratterizzato dalle tipiche casette bianche, adornato da boungavillee, ibiscus e palme, profumato da limoni e gelsomini.
La spiaggia di San Vito lo Capo è nota per la sua caratteristica sabbia fine e bianca, spesso arricchita dal rossore dei frammenti di corallo e di conchiglie che ne denotano l'origine sedimentaria.
La baia naturalmente riparata dalle forti correnti e la bassa profondità del fondale la rendono ideale per le famiglie.
Proprio per queste sue caratteristiche viene premiata con la Bandiera Verde, riconoscimento assegnato alle località turistiche a misura di bambino da parte di un Comitato Tecnico Scientifico di 1000 Pediatri Italiani.
Altra caratteristica di accessibilità è la presenza dell'area Zero Barriere, una zona attrezzata con sedie job, sdraio e ombrelloni idonei, riservati gratuitamente agli ospiti con disabilità.
Caratterizzato dalle tipiche casette bianche, adornato da boungavillee, ibiscus e palme, profumato da limoni e gelsomini.
Ammira il fantastico paesaggio di questo splendido angolo di paradiso volando come una farfalla che si posa da un posto all'altro...
Oltre San Vito Lo Capo, potrai effettuare immersioni in grotta, pareti e secche per scoprire e ammirare i segreti della sua flora e fauna marina.
Impossibile non cedere alla tentazione del palato.
Una preziosa opportunità per riconnettersi con la natura e respirare aria buona in un contesto calmo e lontano dallo stress di tutti i giorni.
Splendide falesie fronte mare con più di mille vie da scalare.
Un vasto e variegato comprensorio ricco di sentieri sterrati, adatti ai più temerari ma anche agli sportivi più tranquilli.
Una costa variegata dove le calette di ciottoli si alternano alla frastagliata scogliera.
Uno spaccato della Sicilia più selvaggia.
Un'area naturale protetta situata nel vicino comune di Custonaci.